Articoli su Brasile

Notizie »

Figlia di Olga Benario e Luiz Carlos Prestes: “Salviamo la vita dei Cinque”

Anita Prestes

La figlia dei lottatori internazionalisti Olga Benario e Luiz Carlos Prestes, Anita Prestes, inviò questa dichiarazione ad Aldo Fidel, Console Commerciale di Cuba a Sao Paulo, nella quale chiede salvare la vita dei Cinque cubani che hanno conservato prigione negli USA.

Notizie »

“Non più Vertici senza Cuba”, esigono i Cancellieri

Hector Timerman

Il cancelliere argentino, Hector Timerman, in visita in Brasile, ed il suo omologo brasiliano, Antonio Patriota, hanno manifestato oggi il loro proposito che il prossimo Vertice delle Americhe che si celebrerà in Colombia nel mese di aprile, sia l’ultimo senza la partecipazione di Cuba.

Notizie »

La traduzione come frode: come si fabbrica il mito Yoani Sanchez?

yoani-dinero-yanky

Come previsto, Bloomberg e Reuters hanno sfumato la loro informazione sulla recente visita a Cuba della presidentessa brasiliana Dilma Rousseff con allusioni alla campagna di Yoani Sanchez su Twitter, in cui ha cercato di far pressione su Rousseff perché convinca il governo cubano a concedergli un visto d’uscita che le permetta di assistere ad un atto di propaganda a Salvador de Bahia (Brasile).

Notizie »

Fidel regalò il suo libro di memorie a Dilma Rousseff

Fidel Castro

Il leader della rivoluzione cubana Fidel Castro, regalò alla presidentessa brasiliana Dilma Rousseff, due volumi di una biografia sulla vita del dirigente comunista che ancora non è stata pubblicata. Così l’informò la catena di notizie Globo, in base a fonti diplomatiche brasiliane, sull’incontro di carattere privato tra Rousseff e Fidel Castro a L’Avana.

Notizie »

Raul Castro e Dilma Rousseff elogiano l’esistenza della CELAC

Foto di Planalto

Il presidente cubano, Raul Castro, e la presidentessa brasiliana, Dilma Rousseff, lodarono oggi qui la fondazione della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) per affrontare le grandi sfide dei paesi della regione. Entrambi i mandatari conversarono questa mattina sull’eccellente stato delle loro relazioni bilaterali ed altri temi dell’ambito internazionale, d’accordo con un comunicato divulgato dal telegiornale.

Notizie »

Forum Sociale Mondiale condanna il bloqueo ed appoggia i Cinque cubani

foro-social-mundial-press

Le organizzazioni del Forum Sociale Mondiale condannarono oggi l’occupazione delle isole Malvine da parte del Regno Unito ed il bloqueo statunitense a Cuba, al tempo che espressero la loro ”solidarietà” con altre “cause” latinoamericane e globali.

Notizie »

Forum Sociale Mondiale dà il benvenuto agli Indignati

foro-social-mundial-press

Il Forum Sociale Mondiale, il maggiore evento antineoliberale del mondo, convocherà migliaia di attivisti dell’orbe da martedì a Puerto Alegre (Brasile), dove incorporerà i nuovi movimenti di protesta nel pianeta, Occupy Wall Street e gli Indignati della Spagna.

Notizie »

Lettere incrociate: Tony Guerrero e Thiago de Mello scambiano poemi ed affetto

Tony con Mirta e Maruchi

Queste sono lettere incrociate dove Cubadebate officiò come portatore, senza un altro merito che quello di essere testimone emozionato. I protagonisti: il poeta brasiliano Thiago de Mello, il poeta cubano Antonio Guerrero -anche pittore ed incarcerato in una prigione degli Stati Uniti, vittima dell’ingiustizia – e Maruchi, la sorella di Antonio che è stata l’unione tra la prigione e la nostra pagina web.

Notizie »

Lula si taglia i capelli e la barba

Lula con sua moglie

L’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula dà Silva si è tagliato i capelli e la barba anticipando la caduta dei capelli che soffrirà come conseguenza della chemioterapia che iniziò il passato 31 ottobre contro un cancro alla laringe, informò oggi l’istituto che porta il suo nome.

Fidel riflessioni »

L’alleanza Egualitaria

L’alleanza Egualitaria

All’imbrunire di sabato 19, dopo un copioso banchetto, i leader della NATO hanno ordinato l’attacco contro la Libia. Naturalmente, non poteva succedere nulla senza che gli Stati Uniti reclamassero il loro irrinunciabile ruolo di capo supremo. Dal posto di comando europeo di quell’istituzione, un ufficiale superiore ha annunciato l’inizio di “Odissey Dawn”.