Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Hugo Chávez
Notizie »
Difende Chavez la sovranità del Venezuela

Il presidente Hugo Chavez, ha affermato oggi che il Venezuela è un paese sovrano e prende le sue decisioni dentro la Costituzione e le leggi, riferendosi alla denuncia dell’industria petrolifera Exxon Mobil davanti ai tribunali internazionali.
Notizie »
Chavez si congratula con Cuba per il 53° anniversario della sua rivoluzione

Il presidente venezuelano, Hugo Chavez, si congratulò con il governo ed il popolo cubano per il 53° anniversario del trionfo della Rivoluzione, e ringraziò per l’appoggio che questo paese ha dato al suo processo verso il socialismo.
Notizie »
Solo uniti avremo Patria, afferma Chavez a Montevideo

Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, assicurò oggi in questa capitale che solo uniti avremo Patria, concetto ancora più sincero in questo mondo di oggi, e sottolineò: o la Patria è una e grande o non sarebbe Patria. Chavez formulò questa dichiarazione ai giornalisti al suo arrivo all’hotel Victoria Plaza, dove sarà alloggiato per partecipare al XLII Vertice dei capi di Stato del Mercosur, nel quale Venezuela è in fase di adesione.
Notizie »
La CELAC sarà un gran polo di potere del secolo XXI

La creazione della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) sarà, a giudizio del presidente del Venezuela, Hugo Chavez, un gran polo di potere regionale del secolo XXI. In dichiarazioni recenti con motivo della nascita, in questa capitale, di questo gruppo integrazionista e multilaterale, Chavez considerò che la CELAC non è più che un punto di arrivo dopo 200 anni di battaglia.
Notizie »
Chavez: qualcosa di strano sta succedendo con la salute dei leader progressisti dell’America Latina

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Chavez, ha riflettuto questa domenica sui problemi di salute che angosciano alcuni mandatari di tendenza progressista in America Latina. “Che cosa tanto strana che sta passando in America Latina con alcuni leader progressisti. E’ morto Kichner. Quindi il cancro di Dillma (Rousseff), quello di (Fernando) Lugo, di Chavez, ed ora di (Luis Inacio) Lula”, espresse il dignitario in un contatto telefonico col programma Kiosco Veraz che trasmette Venezuelana di Televisione.
LE DUE VENEZUELA

Ieri ho parlato del Venezuela alleato all’impero, dove Posada Carriles e Orlando Bosch organizzarono la brutale esplosione dei un aereo della Cubana in volo, che originò la morte e la scomparsa di tutti i suoi passeggeri includendo la squadra giovanile di scherma che aveva vinto tutte le medaglie d’oro nel Campionato Centroamericano e dei Caraibi, che si era svolto in questo paese, e ora che si svolgono i Giochi Panamericani a Guadalajara, li si ricorda con tristezza.
Notizie »
Chavez viaggerà a Cuba per confermare l’evoluzione della sua salute

Il Presidente venezuelano Hugo Chavez annunciò oggi che tra qualche settimana viaggerà a Cuba per praticarsi nuovi esami medici e “confermare” che non ha oramai cellule cancerose nel suo organismo.
“Tra qualche settimana devo andare un’altra volta a Cuba, per fare un’altra volta gli esami completi, e ne sono sicuro, per confermare quello che crediamo e quello che c’è fino ad ora, perché ciò che è successo è che in tutti gli esami che mi hanno fatto non ci sono cellule maligne nel mio organismo”, ha detto Chavez.
Notizie »
Fidel Castro, Raul Castro e Chavez conversano quasi cinque ore

Il leader della Rivoluzione, Fidel Castro, ed il presidente cubano, Raul Castro, conversarono quasi per cinque ore col capo di Stato venezuelano, Hugo Chavez, che ritornò al suo paese, informano oggi mezzi nazionali. Prima di ritornare ieri sera in Venezuela, il mandatario della maggiore delle Antille accompagnò Chavez fino all’aeroporto internazionale Josè Martì. Chavez si è fermato a Cuba cinque giorni per compiere il quarto ciclo di chemioterapia nel processo di recupero dopo essere stato operato in giugno passato di un tumore cancerogeno. D’accordo col dignitario venezuelano, i suoi segni vitali e tutti gli esami realizzati dai medici indicano che si sente bene da tutti i punti di vista.