-
Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Evo Morales
Notizie »
In Bolivia atto di appoggio ad Evo Morales

A ritmo di musica andina è cominciato oggi nella città centrale boliviana di Cochabamba un atto di appoggio al presidente Evo Morales, mentre si aspettava l’arrivo di altri cinque mandatari latinoamericani al luogo dell’evento. L’atto, al quale assistono migliaia di partecipanti, principalmente membri di organizzazioni sociali, si svolge dopo il rifiuto del passaggio nel loro spazio aereo di vari paesi europei dell’aeroplano presidenziale di Morales.
Notizie »
Francia, Spagna e Portogallo rifiutano lo spazio di volo e l’atterraggio al presidente Evo Morales

Il cancelliere boliviano, David Choquehuanca, ha denunciato oggi il rischio che ha corso la vita del presidente Evo Morales come conseguenza della cancellazione inspiegabile dell’autorizzazione del suo volo su Francia e Portogallo. Choquehuanca ha comunicato che l’aeronave non ha potuto volare come era previsto nel suo ritorno oggi, da Mosca verso La Paz, in mezzo a sospetti infondati che nell’aereo in cui viaggiava volasse anche l’ex agente di sicurezza degli Stati Uniti Edward Snowden, reclamato da Washington.
Notizie »
Evo Morales respinge le dichiarazioni di Kerry sull’America Latina

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha respinto oggi le dichiarazioni del capo della diplomazia statunitense, John Kerry, nelle quali ha qualificato l’America Latina come “patio posteriore” del suo paese. In un atto prima di partire per Perù per il Vertice dell’Unione delle Nazioni Sud-Americane per analizzare la situazione in Venezuela, il mandatario ha assicurato che chiederà al plenum dei capi di Stato una dichiarazione di ripudio a questo pronunciamento.
Notizie »
Evo qualifica la legalizzazione dell’ “acullico” come un trionfo dell’unità boliviana

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha affermato questo lunedì in un atto di massa a Cochamba (nel centro del paese) che il riconoscimento della masticazione di coca da parte della comunità internazionale “è un trionfo dell’unità del popolo boliviano e la rivoluzione democratica e pacifica” che lui dirige.
Notizie »
Washington dice no all’estradizione di Gonzalo Sanchez de Lozada

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, criticò questo venerdì la decisione degli Stati Uniti di non estradare l’ex presidente, Gonzalo Sanchez de Lozada, accusato nella nazione sud-americana del massacro di 67 persone e più di 400 feriti nel “massacro di ottobre” del 2003.
Notizie »
Nazionalizzano in Bolivia ditta spagnola d’elettricità

Il presidente boliviano, Evo Morales, ha nazionalizzato oggi la ditta che trasporta elettricità, in omaggio al Giorno del Lavoratore. “Questo decreto supremo ha per oggetto quello di nazionalizzare in favore della Ditta Nazionale d’Elettricità (ENDE), a nome dello Stato, il pacchetto di azioni che possiede l’impresa Rete Elettrica Internazionale (filiale di Rete Elettrica Spagnola) nell’impresa del Trasporto dell’Elettricità”, ha annunciato Morales nel palazzo presidenziale a La Paz.
Notizie »
Evo Morales minaccia con chiudere l’ambasciata statunitense

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha fatto notare agli Stati Uniti di non continuare a disturbare il suo paese ed ha minacciato di chiudere l’ambasciata di Washington a La Paz, come risposta alle provocazioni. Morales ha lanciato l’avvertenza in una riunione regionale del suo partito, il Movimento al Socialismo (MAS), nella città centrale di Cochabamba.
Notizie »
La Bolivia definisce “inammissibile” l’esclusione di Cuba dal Vertice delle Americhe

Lo scorso sabato, il presidente boliviano, Evo Morales ha definito “inammissibile” che gli Stati Uniti impediscano la presenza di Cuba al Vertice delle Americhe che si riunirà tra il 14 ed il 15 aprile a Cartagena (Colombia). Morales ha affermato “in nome del governo e del popolo boliviano” che “è inammissibile” che gli Stati Uniti non accettino la presenza di Cuba” ed ha definito tale posizione come “discriminatoria ed antidemocratica”.