Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Donald Trump
Notizie »
Studenti della Florida responsabilizzano i legislatori della violenza armata

Gli studenti che sono sopravvissuti agli spari della settimana scorsa in una scuola media della Florida domenica hanno promesso di rendere responsabili i politici che accettano denaro dalla National Rifle Association (NRA), ed hanno deciso di fare una manifestazione di protesta il mese prossimo.
Notizie »
La favola geopolitica della “minaccia nucleare iraniana”

Impressionati dalla verbosità poliglotta di Macron a Davos, i media francesi hanno accuratamente tenuto nascosto un fatto più importante: Donald Trump chiederà al Congresso 716 miliardi di dollari per il Pentagono in relazione al bilancio di esercizio 2019. Questo incremento del 7% rispetto al budget 2018 non servirà a rimpiazzare i Boutons de culotte (formaggi caprini, ndt). Stando a un documento confidenziale pubblicato dallo Huffington Post, il Pentagono considera la possibilità di una risposta atomica nel caso di “imponenti attacchi convenzionali”. Documento di orientamento strategico, il progetto di Nuclear Posture Review per il 2018 prevede dunque un ammodernamento dell’arsenale atomico, il cui costo viene valutato da un’agenzia federale, il Congressional Budget Office, in 1200 miliardi di dollari su 30 anni.
Notizie »
Trump si scaglia contro Cuba e Venezuela durante il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione

“Il mio Governo ha imposto dure sanzioni alle dittature comuniste e socialiste di Cuba e del Venezuela “, ha affermato Trump, mentre sollecitava al Congresso degli Stati Uniti (USA) maggiori misure unilaterali contro i paesi latinoamericani.
Notizie »
Fire and Fury, il polemico libro su Trump si trasformerà in una serie di televisione

Fire and Fury, il recente e polemico libro sul presidente degli USA, Donald Trump, si trasformerà in una serie di televisione, come ha informato il mezzo specializzato The Hollywood Reporter. Il giornalista autore del libro, Michael Wolff, sarà uno dei produttori esecutivi della serie per il piccolo schermo che prepara Endeavor Content, la compagnia che ha acquisito i diritti. Per adesso, non si conoscono altri dettagli sulla serie o la catena che emetterebbe questa produzione.
Notizie »
Che menzogna, ma chi ti crede?

Sembra che Donald Trump non abbia limiti. Dopo avere aumentato il bloqueo, messo ancora più intoppi ai viaggi degli statunitensi a Cuba, colpito con le sue misure i commerci privati e le aziende statali, incoraggiato fino all’estremo la destra anticubana, orchestrato il montaggio dei supposti attacchi sonici ed intorpidito la possibile acquisizione del visto per i cittadini cubani che viaggiano negli Stati Uniti, si dichiara come un tipo popolare tra i cubani.
Notizie »
Hezbollah: Il Piano di Trump per Gerusalemme è una nuova dichiarazione di Balfour

“Riteniamo che essa sia diventata la seconda Dichiarazione di Balfour, 100 anni dopo la prima,” ha dichiarato, oggi, Seyed Hassan Nasrallah, il segretario generale del Movimento di Resistenza Islamico in Libano (Hezbollah) dopo l’annuncio da parte del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, del riconoscimento di Al-Quds (Gerusalemme) come capitale israeliana.
Notizie »
Senza elettricità: Cuba o Portorico? Senza democrazia: Venezuela o Spagna?, scomodi confronti

A settembre, devastanti uragani hanno colpito Cuba e Portorico. 20 giorni dopo l’impatto, Cuba aveva ripristinato il 99% del suo sistema elettrico. Al contrario, un mese dopo, l’80% della popolazione di Portorico continua a rimanere senza luce. Le autorità prevedono raggiungere il 50% della fornitura due mesi dopo l’uragano.
Notizie »
Trump, Marco Rubio e l’emigrazione cubana

Dalla sua campagna presidenziale Trump si dedica a creare un clima di odio razziale, religioso e politico all’interno e all’esterno degli USA. Ha rotto con l’Accordo di Parigi sul cambio climatico e ha fatto lo stesso rispetto all’UNESCO. Ha rifiutato di certificare il compimento, da parte dell’Iran, dell’accordo nucleare, anche se nessuno obietta sulla più rigorosa osservanza dei suoi termini da parte del paese persiano. Ora viaggia per l’Asia impegnato nella vendita di armi e riscaldando, con la sua stessa presenza e parole, il pericolosissimo conflitto con Piongyang che potrebbe essere risolto attraverso il dialogo, ma con le provocazioni trumpiane può portare ad una guerra nucleare.
Notizie »
Trump riconosce che gli USA sono il paese che consuma più oppiacei nel mondo

Il presidente nordamericano, Donald Trump, dichiarò oggi l’attuale crisi degli oppiacei come un’emergenza di salute pubblica e riconobbe che gli Stati Uniti sono il paese che più consuma queste sostanze nel mondo. “Stiamo combattendo con la peggiore crisi di droga nella nostra storia”, espresse il governante repubblicano, che tuttavia evitò dichiarare la situazione come emergenza nazionale, come aveva detto inizialmente che avrebbe fatto.
Notizie »
L’immagine del giorno: Carta igienica, l’aiuto di Trump a Porto Rico!

Quanto meno curiosa è l’immagine di Donald Trump (imprenditore miliardario e presidente degli Stati Uniti) lanciando carta igienica! ad una moltitudine che si accalca intorno a lui a Porto Rico.