Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Pinochet
Notizie »
Scoprendo l’acqua calda: Pinochet era conoscenza dei crimini

L’ex giudice della Corte Suprema del Cile, Alejandro Solis, ha affermato che l’ex dittatore Augusto Pinochet conosceva nei dettagli tutti i delitti che ha commesso la DINA, la sanguinante polizia segreta del suo regime, comandata dall’ex generale Manuel Contreras.
Notizie »
Giustizia cilena chiede investigare la morte della statunitense Ronni Moffit

La Corte di Appello di Santiago sollecitò oggi investigare la morte della statunitense Ronni Moffit, assassinata insieme all’ex cancelliere cileno Orlando Letelier a Washington nel 1976 in un attentato perpetrato da un commando della polizia segreta della dittatura di Augusto Pinochet.
Notizie »
Democrazia alla cilena: 25 detenuti in manifestazione contro Pinochet

La polizia cilena fermò domenica 25 persone che si manifestavano contro l’ex dittatore Augusto Pinochet (1973-1990) in mezzo ad un evento celebrato dai sostenitori dell’ex presidente con l’obiettivo di rendergli omaggio. Al meno 3.000 detrattori di Pinochet si riunirono di fronte al teatro Caupolican, nel quale era previsto esibire il documentario “Pinochet” del fautore Ignacio Zegers, per ostacolare l’entrata dei partecipanti all’evento e dopo esprimere il loro ripudio all’ex dittatore con il grido di “Assassino.”
Notizie »
Ex agente di Pinochet è consulente del ministero di educazione in Cile

Uno dei membri del Consiglio Nazionale di Educazione che avallò cambiare il concetto di “dittatura” con “regime militare” nei testi scolastici in Cile appartenne alla polizia segreta del generale Augusto Pinochet (1973-1990). Così lo ha assicurato oggi l’avvocato e deputato del Partito Comunista Hugo Gutierrez, che segnalò che il generale Alfredo Ewing Pinochet, ex agente della Centrale Nazionale di Informazioni (CNI), è stato tra gli autori della discussa modificazione nelle materie di Storia e di Geografia.