-
Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 20
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su ONU
Notizie »
Cuba conferma presso l’organismo dell’ONU la priorità all’alimentazione

Intervento del Rappresentante Permanente di Cuba presso gli organismi internazionali con sede a Roma, Ambasciatore Josè Carlos Rodriguez Ruiz, in occasione dell’approvazione del #PlanEstratégicoProvisionalCuba2020, del Programma Mondiale degli Alimenti #PMA
Notizie »
L’ONU riconosce il Venezuela come paese leader nel diritto alla casa. L’Italia prenda esempio

La questione Venezuela campeggia sui media mainstream nostrani solo quando questi decidono di propalare fake news sulla Rivoluzione Bolivariana e il presidente Maduro. Ogni qualvolta invece la nazione sudamericana viene elogiata per alcune politiche implementate dal chavismo la notizia è sistematicamente occultata.
Notizie »
L’ONU assiste mercenari in Colombia contro Venezuela

Diverse settimane fa il presidente venezuelano Nicolas Maduro aveva parlato della formazione, nella giungla colombiana, di un’unità di mercenari filo-USA da addestrare per sferrare un attacco sotto falsa bandiera alla Colombia, da attribuire al Venezuela e creare così i presupposti di una guerra in America Latina.
Notizie »
Venezuela, l’ex esperto ONU de Zayas afferma che il golpe promosso dagli USA viola il diritto internazionale

Alfred de Zayas, ex esperto delle Nazioni Unite che ha visitato il Venezuela nel 2017 come rappresentante ONU, ha detto che gli Stati Uniti stanno conducendo un colpo di Stato illegale nel paese che è contrario alle leggi internazionali. “E’ un tentativo di colpo di Stato. Ora, tutti crediamo nella democrazia… Non c’è niente di più antidemocratico di un colpo di Stato, e anche il boicottaggio delle elezioni”, ha commentato Zayas.
Notizie »
Trump gioca con i diritti per attaccare Cuba

Il Dipartimento di Stato crea uno scenario, con il concorso della sua Missione all’ONU e all’OSA, per cercare di tendere una cortina fumogena al suo procedere come violatore abituale, quando sa che si avvicina la condanna del blocco. A pochi giorni da che l’Assemblea Generale ONU conosca, discuta e voti, per la 27ma volta consecutiva, la Risoluzione che condanna il lungo e brutale blocco USA contro Cuba, una “casualità” cerca ostacolarla e screditare l’isola.
Notizie »
Da che parte stare? Ecco chi sono i ‘buoni e i cattivi’ all’ONU secondo Washington

Israele, Regno Unito, Francia, Ucraina e Canada sono tra i Paesi che più spesso si sono posizionati dalla parte di Washington del voto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2017. Questo è quanto mostra un rapporto del Dipartimento di Stato statunitense recentemente divulgato sul sito web dell’istituzione. Il documento analizza come i diversi paesi membri delle Nazioni Unite hanno votato nel Consiglio di sicurezza e nell’Assemblea generale dell’organizzazione e se i loro voti coincidono o no con quelli degli Stati Uniti. I dati del rapporto mostrano che durante l’esame di 93 risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per tutto il 2017, la coincidenza del voto del resto delle nazioni con quello degli Stati Uniti era solo del 31%. In questa percentuale è stata osservata una drastica riduzione, che nel 2016 è stata del 41%.
Notizie »
Respingono risoluzione sulla situazione dei diritti umani in Corea del Nord

La rappresentazione permanente della Corea del Nord presso l’ONU ed altre organizzazioni internazionali a Ginevra hanno respinto energicamente il progetto di risoluzione sulla situazione dei diritti umani in questo paese asiatico. Attraverso un comunicato, hanno enfatizzato sul fatto che questo progetto è stato approvato in maniera coercitiva nella 37º riunione del Consiglio dei diritti umani (DD.HH.) dell’ONU, ed è stato presentato dall’Unione Europea e dal Giappone.
Notizie »
Spagna e tortura, opposizione venezuelana e Odebrecht: misteriosi attacchi di amnesia informativa

Un rapporto dell’Istituto Basco di Criminologia accredita oltre 3000 casi di tortura nel Paese Basco dalla fine della dittatura di Franco. I grandi media spagnoli o lo hanno taciuto o hanno fortemente squalificato la fonte. Come in Argentina. Lì, un rapporto denuncia che, in due anni del governo di Mauricio Macri, 725 persone sono morte per la repressione poliziesca. Ma i grandi giornali, come Clarín o La Nación, neppure lo hanno menzionato.
Notizie »
USA esplorano possibili vendette dopo ricevere la condanna nell’ONU

La squadra di politica estera del presidente statunitense, Donald Trump, esplora possibili vendette dopo essere stata approvata oggi all’ONU una risoluzione che condanna la decisione del mandatario di riconoscere Gerusalemme come capitale dell’Israele.