Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su L’Avana
Notizie »
Astenio è ritornato ad entrare coi ribelli a L’Avana, 60 anni dopo

Uno di quei soldati ribelli che è entrato a L’Avana con Fidel l’8 gennaio 1959 ha parlato questo martedì davanti al popolo nella birreria Guido Perez, ne El Cotorro. Poco dopo, quando si dirigeva di ritorno ad occupare il suo posto nella Carovana, perché tutto era cronometrato e non si poteva perdere tempo, Cubadebate ha potuto chiacchierare alcuni minuti con Astenio Nestor Sosa Rosabal.
Notizie »
“Cuba mi piace molto”, assicura Will Smith a L’Avana

“Mi piace molto Cuba”, ha detto in perfetto spagnolo l’attore e rapper statunitense, Will Smith, poco prima che iniziasse la mezza maratona questa domenica nella capitale cubana. Smith è stato uno dei circa 300 corridori statunitensi che, nonostante le restrizioni del bloqueo, hanno partecipato al Marabana 2018, la maggiore competizione di questo tipo a Cuba.
Notizie »
Annunciano il X Congresso Internazionale di Chirurgia Italia-Cuba

Alla presenza dell’Ambasciatore José Carlos Rodríguez Ruiz e di più di 50 chirurghi di tutta l’Italia, il professore Pasquale Berloco, direttore di Chirurgia Generale e Trapianti d’Organo del Policlinico Umberto I, dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha sottolineato lo sviluppo raggiunto nelle relazioni di collaborazione tra i chirurghi di Cuba e d’Italia, che ha permesso uno scambio accademico e scientifico-tecnico molto vantaggioso per le due parti, dato l’alto livello professionale degli oltre cinquecento chirurghi che durante questi anni hanno fatto parte di questo progetto congiunto.
Notizie »
Fidel l’8 gennaio 1959: questo è un momento decisivo della nostra storia

“Sono convinto che questo è un momento decisivo della nostra storia: la tirannia è stata abbattuta. La gioia è immensa. E tuttavia, rimane ancora molto da fare. Non dobbiamo sbagliarci pensando che, da adesso in poi, tutto sarà più facile; può darsi che da adesso in poi, tutto sarà più difficile. Il primo dovere di ogni rivoluzionario è quello di dire la verità. Ingannare il popolo, risvegliare in lui false illusioni, avrebbe sempre le peggiori conseguenze, e ritengo che è necessario avvertire il popolo in quel che riguarda l’eccesso di ottimismo”.
Notizie »
Tutta Cuba celebra il 1º Maggio

Alle 7:30 a.m. cominciò l’atto di celebrazione del Giorno Internazionale dei Lavoratori nella Piazza della Rivoluzione Josè Martì. Mezz’ora prima, già a Santiago di Cuba avevano dato inizio alle attività. Nella Piazza de L’Avana si trovava il presidente dei Consiglio di Stato e dei Ministri, Generale dell’Esercito Raul Castro Ruz. Il leader cubano è stato accompagnato dal primo vicepresidente Miguel Diaz-Canel, il presidente della Seychelles, Danny Faure, il segretario generale della Federazione Sindacale Mondiale, George Mavrikos; tra le altre personalità.
Notizie »
Bruno Rodriguez: La nostra forza è l’unità della Patria Grande

Il cancelliere cubano, Bruno Rodriguez, espose oggi i risultati del XV Consiglio Politico dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato di Commercio dei Popoli (Alba-TCP), svoltosi in questa giornata a L’Avana. Alla fine dell’incontro regionale, Rodriguez diede lettura alla dichiarazione finale della riunione che radunò i ministri di Relazioni Estere dei paesi membri dell’Alba-TCP.
Notizie »
Testamento politico di Josè Antonio Echeverria al popolo di Cuba

“Oggi 13 Marzo 1957, giorno in cui si onora quelli che hanno consacrato le loro vite alla degna professione dell’architetto, per la quale mi preparo, alle tre e venti minuti del pomeriggio parteciperò ad un’azione nella quale il Directorio Rivoluzionario ha impegnato tutto il suo sforzo, insieme ad altri gruppi che lottano anche per la libertà. Questa azione comporta grandi rischi per tutti noi e lo sappiamo. Non ignoro il pericolo. Non lo cerco. Ma neanche lo rifiuto. Tratto semplicemente di compiere il mio dovere”.
Notizie »
Testo sui Cinque tra le proposte della XXVI Feria del Libro

Il libro “Quello che giace attraverso il mare. La vera storia dei Cinque cubani”, del canadese Stephen Kimber, è stato presentato oggi a L’Avana nella Fiera Internazionale del Libro (FIL). Gli antiterroristi Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero e Renè Gonzalez, oltre all’intellettuale cubano Ricardo Alarcon, hanno presentato il lancio che ebbe come sede il Salone di Maggio del Pabellon Cuba.
Notizie »
L’Avana riceve formalmente il titolo di Città Meraviglia del mondo moderno

L’Avana ha ricevuto formalmente questo martedì il titolo di “Città Meraviglia” essendo stata scelta da migliaia di persone nel terzo concorso annuale che convoca la fondazione svizzera New7Wonders, per la sua “attrattiva mitica, il calore e l’accoglienza del suo ambiente, ed il carisma e la giovialità dei suoi abitanti.”