Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su UNASUR
Notizie »
Ecuador, ora zero

L’ora arrivò: Lenin Moreno affronterà il banchiere Guillermo Lasso, in un’elezione che avrà ripercussioni regionali, indipendentemente dal risultato. Rafael Correa denunciò, molto tempo fa, prima degli analisti, politologi ed economisti della regione, il tentativo di “restaurazione conservatrice”, come lo chiamò acerbamente, che cominciava a svilupparsi in America Latina e nei Caraibi. Quindi arrivò Macri e Temer che dilapidarono il termine in pochi mesi di “nuova destra” col quale alcuni pretendevano abbellirli: svalutazione, licenziamenti e “tarifazos”, nel caso argentino, e privatizzazioni, ritagli all’investimento sociale e terziarizzazione imprenditoriale, nel caso brasiliano, conformarono il quadro di impoverimento sociale crescente in entrambi i paesi, lontano da qualunque gradualismo e vicino all’ortodossia economica che ha esatto sempre l’FMI e gli organismi multilaterali di credito sorti dopo Bretton Woods.
Notizie »
Cancelliera venezuelana sottolinea appoggio al dialogo governo-opposizione

La cancelliera venezuelana Delcy Rodriguez catalogò oggi come una vittoria del suo paese presso l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) l’appoggio al dialogo tra il Governo e l’opposizione votato per la maggioranza dei paesi presenti, con l’accompagnamento dell’Unione delle Nazioni Sud-americane (Unasur).
Notizie »
Unasur si oppone ai piani di destabilizzazione in Ecuador

Ernesto Samper, Segretario Generale dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur), ha dichiarato che l’organizzazione regionale si oppone con fermezza agli atti di violenza che sono avvenuti recentemente in Ecuador, promossi da gruppi di oligarchi, politici dell’estrema destra ed élite dei grandi mezzi di comunicazione.
Notizie »
Unasur propone eliminazione delle basi militari in America latina

Il segretario generale dell’Unione delle Nazioni Sud-americane (Unasur), Ernesto Samper, ha proposto l’eliminazione di tutte le basi militari degli Stati Uniti in territorio latinoamericano, considerandole come elementi appartenenti “all’epoca della Guerra Fredda”. Rispetto al Vertice delle Americhe che si celebrerà questi 10 e 11 aprile in Panama, Samper ha detto: “Un buon punto della nuova agenda di relazioni (tra USA ed America Latina) sarebbe che non ci siano basi militari nordamericane in America del Sud”.
Notizie »
Rafael Correa difende un’opzione di cambio nell’UNASUR

I cambiamenti nei meccanismi e nel funzionamento dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR) sono un’opzione necessaria per andare avanti più dinamicamente verso l’integrazione, ha detto oggi il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa. Parlando esclusivamente a “Venezolana de Television”, il presidente ha ritenuto che uno degli elementi da prendere in considerazione è l’importanza di fornire una maggiore capacità alla segreteria esecutiva del blocco.
Notizie »
Correa reitera l’importanza dell’unità latinoamericana

Il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha reiterato l’importanza che America Latina ed i Caraibi agiscano in forma congiunta per imporre condizioni al capitale ed evitare che i paesi siano individualmente sottomessi al capriccio di ditte multinazionali.