Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Laura Mersini-Houghton
Il futuro incerto

Nella sua evoluzione, l’Homo Sapiens, come essere pensante unico tra milioni di specie vive, non ha mai considerato la natura e la ragione della sua esistenza. Dotato della capacità di pensare, si lasciava dirigere da istinti severi. Non sapeva nulla del resto del suo pianeta meraviglioso. Non si sa neanche da quando possiede questa capacità; qualche volta hanno detto che è stato un milione di anni fa o un po’ di più, ma in generale si considera che non sia più di 200 mila anni.