Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su incendi
Notizie »
Fidel e l’incendio nell’Amazzonia

Il discorso di Fidel Castro nel Vertice della Terra (Rio de Janeiro, 1992), quando enumerò le cause e vaticinò i disastri che produrrebbe la grave alterazione del clima, ha riempito negli ultimi giorni le reti digitali. Costernati davanti all’Amazzonia, in pasto alle fiamme, in grave rischio di sparire, e dal neofascista presidente Bolsonaro, che si nega a muovere un dito per fermare gli incendi, molti alla ricerca dell’origine della catastrofe hanno scoperto ora con stupore la certezza con cui Fidel predisse il collasso climatico e le azioni che dovevano intraprendersi col fine di evitarlo.
Notizie »
Evo Morales visita la zona dell’incendio forestale nella Chiquitania

Il presidente Evo Morales ha informato martedì che sarà dichiarata una pausa ecologica nella Chiquitania, colpita da grandi incendi ed ha chiesto ai boliviani “l’unità per la biodiversità”. In una intervista a Radio Panamericana ha relazionato sul fatto che, con gli intensi interventi di mitigazione i focolai attivi si sono ridotti da 8.000 a 1.036 ed ha puntualizzato che la pausa ecologica eviterà la vendita di terre in questa regione.
Notizie »
Chi provoca gli incendi in Amazzonia e quali sono le responsabilità di Bolsonaro?

L’Amazzonia brucia. Con l’incendio che colpisce uno dei polmoni verdi del pianeta divampano le polemiche. Le organizzazioni e i movimenti ambientalisti hanno incolpato il presidente brasiliano Jair Bolsonaro per la grave situazione che questa regione brasiliana sta attraversando. Il fascio liberista a sua volta ha ribattuto puntando il dito proprio contro le ONG.
Notizie »
Considerano gli incendi messaggi di intimidazione per la Resistenza honduregna

Gli incendi nella prigione di Comayagua e nei mercati della capitale, nell’ultima settimana, sono un messaggio di intimidazione per la Resistenza popolare honduregna, suggerisce oggi l’analista Serapio Morazan in Rebelion.org.