Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su banca
Notizie »
Un paese non è una banca

Quando la politica tradizionale incominciò ad entrare in decadenza è nata la moda di lanciare gli imprenditori come candidati a governare. Si supponeva che il loro successo nell’azienda privata li abilitava a dirigere lo Stato, soprattutto in tempi in cui l’onda dell’equilibrio dei conti pubblici come obiettivo centrale dei governi incominciava ad imporsi. Loro sarebbero stati buoni dirigenti, non avrebbero speso in eccesso, avrebbero vigilato che i conti pubblici non fossero in deficit, avrebbero avuto ottime relazioni con gli imprenditori del paese ed all’estero, eccetera, eccetera.
Notizie »
Josè Pertierra: gli USA colpiscono il sistema bancario mondiale con il bloqueo a Cuba

Il sistema bancario mondiale è colpito direttamente dal bloqueo degli Stati Uniti contro Cuba, ha affermato oggi l’avvocato cubano-americano Josè Pertierra. Esperto in temi migratori, Pertierra ha commentato via telefonica dal suo ufficio a Washington le implicazioni della sospensione dei servizi consolari nella capitale statunitense.
Notizie »
Gli USA accusano banca britannica di transazioni con l’Iran

Uno scandalo finanziario potrebbe proibire ad una delle principali banche britanniche di operare negli USA, per avere nascosto, suppostamente per anni, transazioni illegali con entità iraniane, stimate in più di 250.000 milioni di dollari.
Notizie »
Consegna la banca cubana più di 250 milioni di pesos in crediti

Dopo sei mesi di applicazione della nuova politica bancaria per il conferimento di crediti nel paese, le banche cubane hanno approvato crediti per persone naturali per il valore di più di 251 milioni di pesos, informò oggi la Banca Centrale di Cuba nell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.
Notizie »
I governi ritagliano i guadagni dei poveri e le banche centrali accomodano i ricchi

Negli ultimi mesi, le Banche Centrali di tutto il mondo ruppero i record nelle quantità di denaro somministrate al sistema finanziario globale, composto nella sua maggioranza da banche private. I metodi sono vari, da drastici ritagli dei tassi di interesse, acquisto di attivi rischiosi, fino alla concessione di prestiti economici.
Notizie »
Cuba: entra in vigore una nuova politica di credito cubana e servizi a privati

A partire dal 20 dicembre entreranno in vigore il Decreto-Legge 289, tre risoluzioni complementari della Banca Centrale di Cuba (BCC) ed un’istruzione del Ministero di Economia e Pianificazione, con l’obiettivo di ampliare la politica di credito cubana ed altri servizi bancari.