-
Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su neoliberalismo
Notizie »
Cinque chiavi geopolitiche per pensare America Latina nel 2020

Comincia il 2020 e si ravvivano le braci di un 2019 turbolento che è cominciato con un Venezuela sotto assedio, ed è terminato con un golpe di Stato contro il processo di cambiamento boliviano e con Evo Morales come rifugiato politico dei governi del Messico prima, ed Argentina dopo, tutto ciò mentre insurrezioni popolari sfidavano nuovamente il modello neoliberale ad Haiti, Honduras, Ecuador o Cile, alle quali si sommavano le grandi mobilitazioni contro il sistema politico in Colombia.
Notizie »
Cuba si prepara per una mobilitazione in appoggio alla Democrazia e contro il Neoliberalismo

L’attività nell’isola che si svilupperà nella Plaza Ignacio Agramonte, dell’Università de L’Avana, avrà come punto centrale la difesa della sovranità nazionale davanti agli interessi interventisti dell’imperialismo, assicurò Mario Molina, funzionario dell’Organizzazione di Solidarietà dei Popoli dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina (Ospaaal).
Notizie »
Lottare, vincere, cadere, rialzarsi. Fino all’ultimo giorno

Vorrei riflettere su quello che sta succedendo nel continente. Non viviamo un buon momento. Non è nemmeno un momento terribile. Però assistiamo sicuramente a una fase di svolta storica. C’è chi ne parla come di un regresso, e di un’avanzata invece delle forze restauratrici. È vero che in questo ultimo anno, dopo dieci anni di lavoro intenso, di diffusione sul territorio dei governi progressisti e rivoluzionari, questo cammino si è fermato, in alcuni casi ha fatto passi indietro e in altri è in forse la sua stessa continuità.
Notizie »
Grave minaccia dal Rio Bravo alla Patagonia

Il golpe di Stato contro il presidente del Paraguay, Fernando Lugo, esige di una revisione della sua strategia e tattica da parte dei governi progressisti e delle forze popolari latinoamericane. Basta ricordare che gli Stati Uniti dispongono di una grande pista di atterraggio in Mariscal Estigarribia, sul Chaco paraguaiano, pronta per ricevere aeroplani di trasporto Galaxy e bombardieri B-52.