Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Lula da Silva
Notizie »
Lula libero dopo la decisione del Tribunale Supremo Federale del Brasile

L’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, si ritira dalla sede della polizia di Curitiba in mezzo ad abbracci ed assedio dei mezzi di comunicazione che stavano aspettando la sua uscita da quando è stata annunciata la sua liberazione alcune ore prima. Il giudice che segue il caso Lula ha autorizzato la sua liberazione questo venerdì dopo che la sua difesa facesse il sollecito presso la Giustizia Federale di Curitiba, dopo l’annullamento della prigione in seconda istanza dettata dal Tribunale Supremo Federale (STF).
Notizie »
Lula: non scambierò la mia dignità per la mia libertà

In Brasile si gioca una partita chiave per gli equilibri internazionali, oltre che per il futuro di più di 200 milioni di brasiliani. L’incendio dell’Amazzonia e un modello di sviluppo feroce e predatorio, l’influenza delle Chiese evangeliche, l’asservimento agli USA sono il portato dei primi 9 mesi della presidenza Bolsonaro
Notizie »
Lula, 500 giorni davanti alle avversità

Si sono compiuti i 500 giorni di prigionia di Luiz Inacio Lula da Silva il 20 agosto 2019, nel mezzo di una crisi politica-economica di grandi dimensioni che sta vivendo Brasile. Le rivelazioni di Glenn Greenwald hanno dimostrato che Lava Jato è stato lo strumento giudiziario per una doppia operazione a forma di tenaglia
Notizie »
Le menzogne dei fantocci di Trump

Menzogne e capri espiatori sono le due leve fondamentali per fare politica del “trumpismo”. Si è già calcolato che il presidente statunitense dice 20 menzogne al giorno, con una produttività quasi insuperabile. I capri espiatori principali di Trump sono i messicani, responsabili di tutti i mali degli USA
Notizie »
Padura su Lula: “Prima o poi la giustizia farà la sua parte”

Durante una tournée in Brasile per promuovere il suo romanzo “La trasparenza del tempo”, lo scrittore cubano Leonardo Padura ha voluto fare visita all’ex presidente Lula a Curitiba. L’incontro è avvenuto il 15 agosto 2019, insieme all’attivista Monica Benicio, vedova di Marielle Franco. Dopo la visita, l’autore di “L’uomo che amava i cani” ha rilasciato la seguente dichiarazione pubblica, in cui esprime la sua solidarietà con l’ex presidente e raccontando alcune impressioni sull’incontro e sulla situazione del paese.
Notizie »
Brasile, ex direttore generale di Odebrecht rivela di essere stato “quasi obbligato” a “costruire” una storia contro Lula

L’ex direttore generale della compagnia di costruzioni brasiliana Odebrecht, Carlos Armando Paschoal, ha dichiarato davanti al giudice di São Paulo che fu “quasi obbligato a costruire una storia” per compromettere l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, quando si è presentato come “collaboratore” nell’inchiesta ‘Lava Jato’, come riportano i media locali.
Notizie »
Perché hanno tanta paura di Lula libero?

Da un anno sono prigioniero ingiustamente, accusato e condannato per un crimine che non è mai esistito. Ogni giorno che ho passato qui ha fatto aumentare la mia indignazione, però ho fiducia in un giudizio giusto dove la verità prevarrà. Posso dormire con la coscienza tranquilla della mia innocenza. Dubito che abbiano un sonno sereno quelli che mi hanno condannato con una farsa giudiziale.
Notizie »
Nella fase di formalizzazione la proposta di Lula per il Nobel della Pace

La campagna internazionale affinché l’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva sia dichiarato Premio Nobel della Pace nel 2019 è nella fase di formalizzazione, rivela il settimanale Brasil de Fato. D’accordo con la fonte, il Premio Nobel della Pace del 1980, l’argentino Adolfo Perez Esquivel, lavora per riunire le firme necessarie ed ufficializzare la candidatura dell’ex dirigente operaio, che compie una condanna di sette mesi per supposti atti di corruzione.
Notizie »
Il cerchio si chiude in Brasile. Il giudice che ha incarcerato Lula entra nel governo Bolsonaro

Il giudice Sergio Moro, che ha condotto l’operazione di Lava Jato e fatto condannare a 12 anni di carcere l’ex presidente Lula Da Silva senza prove concrete, sarà il ministro della Giustizia e Pubblica Sicurezza del Brasile nel governo del presidente eletto Jair Bolsonaro. La detenzione e la proscrizione del politico più popolare nel paese hanno aperto la strada all’estrema destra per ottenere la presidenza e ora viene ricompensato con una carica.
Notizie »
Brasile, imprese vicine a Bolsonaro finanziano la diffusione di fake news su WhatsApp contro il PT

Dietro l’inaspettato exploit del fascio-liberista Jair Bolsonaro vi sarebbe anche una ben studiata campagna propagandistica. Ovviamente basata sulle fake news contro Haddad, Manuela D’Avila (candidata alla vicepresidenza), Lula, e il PT. Dopo il caso delle 35 fake news contro i candidati della sinistra veicolate ad arte da Bolsonaro, stoppate dal Tribunale elettorale del Brasile, adesso emerge una campagna orchestrata tramite il servizio di messaggeria WhatsApp.