Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su commercio
Notizie »
Russia sfida il bloqueo e intensifica il commercio con Cuba (+81%)

Russia ribadisce il suo sostegno a Cuba nella lotta contro il blocco degli Stati Uniti e aumenta la mole di affari in un clima diplomatico sempre più favorevole. Diverse aziende russe, tra cui Avtovaz – la più grande casa automobilistica del paese – la compagnia petrolifera russa Rosneft e il monopolio statale delle infrastrutture Russian Railways (RZD) hanno aumentato gli investimenti a Cuba e il valore per il 2017 dovrebbe raggiungere a 400 milioni di dollari entro la fine del 2017. Lo riporta oggi la Tv russa RT.
Notizie »
Imprenditori statunitensi importeranno carbone vegetale da Cuba

Cuba ha una nicchia importante rispetto al carbone vegetale ed ad altri prodotti agricoli, per le caratteristiche dei suoi campi e terreni organici, ha detto oggi a L’avana il presidente di Reneo Consulting LLc, Scott D. Gilbert. “Quando vogliamo sviluppare prodotti organici nel nostro paese, vediamo che i suoli sono stati trattati con troppi pesticidi, cosa che non succede a Cuba, i cui terreni e campi sono molto organici”, aggregò il dirigente in dichiarazioni a Prensa Latina.
Notizie »
Aumentano i legami commerciali tra Cuba e Cina

Il vice presidente del Consiglio cinese per la Promozione del Commercio Internazionale (CCPIT), Wang Jinzhen, e il presidente della Camera di Commercio di Cuba (CCC) Orlando Hernandez, hanno lavorato, nella giornata di lunedì, per un incremento del commercio e degli investimenti tra i loro paesi in una riunione del Comitato Aziendale Bilaterale, che si è tenuto in occasione della XXXII Fiera Internazionale de L’Avana (FIHAV 2014).
Notizie »
Il commercio delle sbarre negli Stati Uniti

Un commercio in piena espansione e che già fattura negli Stati Uniti più di cinque mila milioni di dollari, come si dice in Cuba, “por lo bajito”. Quale è? Le carceri private. Va tanto bene che la maggiore impresa di questo tipo, Corrections Corporation of America (CCA), ha proposto a 48 stati nordamericani di comprargli i loro centri di detenzione.