Più commentate
- Ida Garberi, giornalista italiana: “Cuba è parte di me, o per meglio dire, sono già parte del suo popolo” | 27
- Monika Ertl: la donna che giustiziò l'uomo che tagliò le mani al Che | 21
- Correa: la Rivoluzione Cittadina ha dato stabilità politica al paese | 7
- Denunciano nuove provocazioni degli Stati Uniti contro Cuba | 6
- Festa della musica in Italia aprirà le sue porte con Los Van Van | 5
Articoli su Libre
Notizie »
Golpe di Stato in Honduras: il fantasma sta spiando

L’aumento della corruzione, la violenza, la disoccupazione e la povertà distinguono Honduras quattro anni dopo il golpe di Stato, perpetrato il 28 giugno 2009 contro l’allora presidente costituzionale Manuel Zelaya. Questo panorama si aggrava trasformando questa nazione centroamericana in una delle principali rotte del traffico di droga verso il maggiore consumatore mondiale, gli Stati Uniti, e per incapacità del Governo a superare conflitti sociali.